INVITO
MOSTRA DI MANDALA
SABATO 18 LUGLIO 2020 ALLE ORE 18
Ingresso gratuito
La parola Mandala deriva dal Sanscrito e significa “cerchio”.
Sono chiamati Mandala non solo le figure circolari ma anche forme concentriche tipo quadrati, triangoli, ecc. a condizione che siano presenti un centro dal quale l’energia viene emanata e una proiezione nello spazio-tempo.
Il primo a dare una lettura psicologica dei Mandala fu Carl Gustav Jung. Secondo il famoso psicanalista il Mandala rappresenta il proprio Sè nel cosmo.
Quando guardiamo un Mandala ne riceviamo la sua energia. Non è solo un disegno ma un simbolo che nasconde un effetto magico molto antico: l’immagine ha lo scopo di tracciare un solco intorno al centro, un recinto sacro della personalità più intima che protegge e tiene lontane le preoccupazioni provocate dall’esterno.
Nelle filosofie orientali il Mandala viene utilizzato come mezzo per la meditazione e tramite la sua costruzione l’uomo libera lo spirito ed entra in comunione con le forze positive presenti nel cosmo.